IL #RISOTTO ALLO #ZAFFERANO È SOLIDALE CON #CAMPAGNAAMICA
Sabato 5 maggio in piazza Cavour ad #Ancona(dalle 10 alle 13) e al mercato coperto di via Mamiani ad #AscoliPiceno (dalle 9 alle 12) si terrà "Abbiamo Riso per una cosa seria". L’iniziativa solidale, organizzata dalla #ColdirettiMarche e dal #Focsiv, vede la partecipazione dei produttori agricoli e dei volontari del Focsiv che offriranno, per una donazione di 5 euro, il riso prodotto dagli agricoltori di Coldiretti aderenti alla Filiera Agricola Italiana.
#MakeinMarche vi consiglia di partecipare all'iniziativa benefica, acquistando il riso solidale. Poi, magari, potrete mettervi ai fornelli e cimentarvi nella ricetta che vi suggeriamo...uno squisito risotto allo zafferano dei Monti Sibillini, una vera prelibatezza.
Ecco come si prepara...
Ingredienti:
- riso solidale 300 gr
- zafferano dei monti sibillini in pistilli 1 cucchiaino
- olio extravergine di oliva
- cipolla mezza
- carota
- sedano
- brodo 1 LT
- pecorino grattugiato
- sale e pepe
- vino bianco
- mazzancolla
Preparazione:
Tritare finemente la cipolla e farla imbiondire in una padella con l’olio extravergine di oliva. La sera prima mettete i pistilli a mollo nell’acqua calda (un bicchierino), lasciandoli riposare per tutta la notte. Preparare il brodo vegetale con carota cipolla e sedano.
Aggiungere il riso e tostarlo per qualche minuto, sfumare con vino bianco e aggiungere il brodo, lasciando cuocere per circa 18-20 minuti. Prima che termini la cottura aggiungere l’acqua di ammollo dei pistilli di zafferano, mescolare e unire il pecorino grattugiato. Regolare di sale e pepe e aggiungere un giro di olio extra vergine di oliva. Saltare in padella con olio le mazzancolle e adagiarle sopra al riso impiattato. Buon appetito!
Ti potrebbe anche interessare
- 03/04/2019
Aprile dolce dormire..non per Make in Marche! sarà un mese intenso e davvero speciale per noi. Siamo felici di poter condividere con voi i nostri prossimi appuntamenti..venite a trovarci, abbiamo il vino buono!
- 20/03/2019
Dal 21 al 24 marzo, in occasione della Giornata mondiale della poesia, a Recanati sono previsti una lunga serie di eventi per celebrare i 200 anni de L’Infinito di Giacomo Leopardi, esposto eccezionalmente nel museo civico della città marchigiana fino al 19 maggio.
- 26/02/2019
Oggi vi proponiamo una ricetta marchigiana tipica del carnevale: gli arancini!
- 21/02/2019
La tradizione pastaia marchigiana è infatti molto ricca e si sposa bene con le ricette rustiche che da sempre caratterizzano le Marche, influenzate anche dalle regioni vicine.
- 14/02/2019
Pochi giorni fa Make in Marche è stata invitata a partecipare al BIT, la Borsa Internazionale del Turismo.
- 04/02/2019
Avete già ordinato il vostro menù dell’amore, ma vorreste anche portare la vostra anima gemella in qualche luogo mozzafiato? Ecco qualche idea romantica per sorprendere la vostra metà sfruttando la bellezza della nostra regione Marche
- 29/01/2019
Tanti sono i regali che possono essere fatti alla propria dolce metà, ma noi di Make in Marche sappiamo che un regalo sempre gradito è quello buono al palato!
- 25/01/2019
Dopo le abbuffate natalizie, è necessario smaltire l’eccesso di zuccheri e grassi assunti tra panettoni, cotechini e tortellini in brodo. Si sa che le buone abitudini cominciano dalla tavola, quindi ecco qualche suggerimento per affrontare questo detox con il piede giusto.
- 09/01/2019
Il Natale nella nostra regione è ricco e goloso. Tantissimi sono i piatti tipici che caratterizzano le tavole dei marchigiani sotto le feste natalizie, ognuno tipico di una certa zona.
- 05/12/2018
Oggi vogliamo parlarvi un po’ del Babbo più famoso del mondo e di cosa inserire nella letterina da mandargli, anche se non siete più bambini!
- 15/11/2018
Il Natale arriva prima nelle Marche! Manca ancora del tempo ai giorni più attesi dell’anno, ma le Marche hanno deciso di animarsi per tempo, tra eventi, villaggi enogastronomici e incontri con Babbo Natale!
- 07/11/2018
Fino a pochi anni fa, la Cicerchia era stata quasi completamente dimenticata nel nostro territorio marchigiano, La Bona Usanza l'ha salvata dall'estinzione
- 09/10/2018
Stiamo allestendo la nostra vetrina online per offrirvi un Natale indimenticabile. Un piccolo anticipo? Abbiamo creato soluzioni davvero per tutti i gusti!
- 12/09/2018
Se durante l’estate avete ceduto a qualche vizio in più, settembre è il mese giusto per una remise en forme che vi consenta di affrontare la nuova stagione col piede giusto e in perfetta forma.
- 12/09/2018
Appuntamento venerdì 7 settembre alle 19,45 all’Hotel Excelsior La Fonte di Portonovo con la 29esima edizione del Premio Marchigiani dell’Anno e la 25esima del Premio Internazionale di Portonovo.
- 12/09/2018
Il vigneto Marche fattura annualmente circa 150 milioni di euro, con una crescita delle esportazioni di oltre il 50% nell’ultimo decennio. Circa 18 milioni le bottiglie di Verdicchio dei Castelli di Jesi prodotte ogni anno.
- 12/09/2018
Cibo, vino e tipicità di nicchia. Sono questi i souvenir che i turisti hanno scelto!
- 12/09/2018
Una bella e sana abbronzatura comincia già dalla tavola
- 31/07/2018
Il sole amico o nemico? Dipende tutto da come vi esponete e da come vi proteggete. Parole d’ordine esporsi con moderazione, proteggersi con filtri adeguati ed evitare le ore più calde.
- 27/07/2018
Atmosfere medioevali, tesori artistici e gioielli architettonici.